Silki Sun bio.ecosostenibile

Silki Sun è una linea cosmetica Bio.ecosostenibile che protegge anche il delicato ecosistema marino. Silki Sun è stata creata seguendo la filosofia bio.ecosostenibile di emds italy, quindi senza utilizzare ingredienti di origine animale e soprattutto senza sostanze chimiche che distruggono le barriere coralline.

Puoi trovare i prodotti della linea Silki Sun presso i punti vendita che hanno aderito all’iniziativa. Silki Sun è una “limited edition”.

 “Uno studio recente dimostra che sono responsabili della distruzione barriere coralline. E cosí diversi paesi, dalle Hawaii ai Caraibi, vieteranno le creme solari in spiaggia per proteggere i coralli”

Riportiamo un estratto dell’articolo da ecobnb.it:

https://ecobnb.it/blog/2018/09/barriere-coralline-creme-solari/

Scomparsa delle barriere coralline. Quali sono le cause?

Al primo posto vi è il cambiamento climatico che con il riscaldamento delle acque e l’acidificazione dei mari e oceani scioglie lo scheletro di carbonato di calcio dei coralli. Ma su scala locale anche altri agenti possono danneggiare i coralli. Uno di questi sono proprio le creme solari. Ebbene si.  Lo avevamo già annunciato brevemente nell’articolo 10 regole per essere green anche in spiaggia ma ora vogliamo analizzare più a fondo la faccenda.

Spalmandoci la crema solare per proteggerci dai raggi solari e dalle scottature, come tutti i dermatologi raccomandano,  e tuffandoci poi nelle acque vicine alle barriere coralline, esponiamo il nostro prezioso ecosistema a un rischio da non sottovalutare.

Perché? Tra le sostanze chimiche che molte creme solari utilizzano come filtro per i raggi solari, alcune, come l’ossibenzone, danneggiano il DNA dei coralli impedendone il normale sviluppo.

I filtri chimici possono favorire lo sviluppo di virus dei coralli e quindi di stati patologici, e facilitare il fenomeno dello sbiancamento. Questo fenomeno avviene quando i coralli perdono le specifiche alghe microscopiche con le quali vivono in simbiosi e dalle quali ricavano nutrimento.

Ma non finisce qui. Alcuni studi condotti in Italia, Spagna, Israele e in Iran hanno confermato i danni sui coralli causati dall’ossibenzone in concentrazioni infinitesime. Gli scienziati hanno, inoltre, dichiarato che è in corso il terzo sbiancamento dei coralli su scala globale, dopo quelli del 1998 e del 2010.


Join event

EMDS ITALY
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.