Dermo Retinage e Dermatite atopica

Posso consigliare Dermo.Retinage ai soggetti affetti da Dermatite Atopica? (Deborah – Orzinuovi)

La dermatite atopica è un’infiammazione che riguarda l’apparato tegumentario scatenato da quattro fattori:

  • Fattori genetici
  • Disfunzione della barriera epidermica
  • Meccanismi immunologici
  • Cause ambientali

Questa patologia cutanea si può presentare

  • Nella fase acuta, dove le lesioni sono molto pruriginose, rosse, spesse, chiazze squamose o placche che possono erodersi con il grattarsi.
  • Nella fase cronica, dove lo sfregamento e il grattamento danno luogo a lesioni cutanee che appaiono secche e lichenificate.

Infezioni da Dermatite atopica

Sono frequenti, a causa della dermatite atopica, infezioni batteriche secondarie (superinfezioni), specialmente da stafilococco e streptococco.

Cosa consiglia emds.biocosmesi olistico vibrazionale

Approccio olistico e vibrazionale:

Il soggetto che sviluppa una infiammazione vive tensioni emotive che producono calore e prurito sulla pelle. La persona sta vivendo uno scontro tra le sue naturali inclinazioni e le imposizioni che arrivano dalla condizione sociale, economica, culturale, o familiare.

L’ancoraggio olfattivo

L’ancoraggio olfattivo è sempre consigliato, per aiutare a spegnere il fuoco che lo arde.

Il livello fisiologico

A livello fisiologico, le creme più indicate sono, la Dermo.Retinage e Bio.Rose, associate a Bio.Fiori e anche Bio.Foglie quando si sono sviluppate infiammazioni batteriche.

Effettuare un patch test

Ricordo di testare sempre sul braccio la tolleranza del soggetto ai prodotti cosmetici, riferendoci specificamente a persone che soffrono già di reazioni allergiche.

Dott. Alessandro Gornati


Join event