Olio essenziale di arancio un aiuto per il pancreas
L’olio essenziale di arancio viene utilizzato in estetica soprattutto come idratante cutaneo e come stimolatore del drenaggio linfatico; poco si conosce sull’azione benefica che questo agrume ha sul pancreas.

L’olio essenziale si estrae dalla buccia dell’arancia.
Sappiamo che l’arancio, come essenza bipolare (yin e yang contemporaneamente) svolge un’azione calmante sul cuore senza per questo deprimere, oltre ad essere un tonico dell’umore stimolando la socialità e l’integrazione nei gruppi. Per questo è particolarmente indicato ai soggetti melanconici e introspettivi.
La solarità dell’arancio rende più “digeribile la vita” favorendo i processi di metabolizzazione degli eventi, a volte amari, oltre che permettere una assimilazione meno violenta delle esperienze dolci. In questo senso metaforicamente oltre che fiosiologicamente l’olio essenziale di arancio consente una miglior metabolizzione degli zuccheri nel processo di trasformazione di glucosio, limitando i picchi glicemici che nuocciono moltissimo al sistema pancreas/milza e stomaco, organi che fanno parte, per chi conosce la medicina tradizionale cinese, dell’elemente enegetico della Terra.
Per avere un’altro punto di vista potete consultare l’articolo di Riza psicosomatia
Emds italy impiega l’olio essenziale di arancio dolce nel prodotto cosmetico myagrumi che trovate sul catalogo prodotti emds italy
Cerca nel sito
Articoli recenti
Categorie
Ultimi prodotti visti

L’olio essenziale di camomilla
Rilassante, calmante sia per l’anima che per il corpo, la camomilla è un fiore dalle…