L’odore della paura
Quante volte si dice “questa persona non mi piace” o “quell’ufficio è soffocante”, viviamo
di stimoli sensoriali e, spesso, quando percepiamo qualcosa di negativo, istintivamente ci
allontaniamo, poiché il nostro inconscio ci allarma segnalando un potenziale pericolo.
Anche chi si sottopone a un trattamento trasferisce le sue emozioni e raccoglie quelle
dell’ambiente, per questo l’uso di essenze “positive” può essere molto utile per ristabilire
quell’armonia olfattiva che contribuisce a trasferire benessere.
Il nostro essere vive immerso in
un “bagno” di stimoli sensoriali;
immagini (reali e virtuali), suoni
(rumori, musiche, brusii, ritmi),
impulsi cinestesici riferiti alla tattilità
(caldo, freddo, umido, ruvido,
liscio…), sapori e odori. Considerando
questi ultimi, occorre segnalare che
la nostra coscienza è condizionata
dagli odori che la circondano ma, allo
stesso tempo, influenza l’ambiente
in cui è inserita, producendo “odori”.
Questo scambio olfattivo tra noi e
l’ambiente è perennemente attivo
anche se sfugge alla nostra consapevolezza.
Denise Chen, ricercatore
della Rice University, ha dimostrato …
continua a leggere, scarica il pdf
Cerca nel sito
Articoli recenti
Categorie
Ultimi prodotti visti
Bio Cosmesi per la pulizia del viso
Il primo passo per mantenere fresca e giovane la pelle è quello di detergere il…
Tao Cream – La cosmesi emozionale
I profumi sono esperienze che si collegano alla nostra emotività, sono strumenti evocatori che richiamano…
Bio.Model-Up crema 040
La crema 040 di Bio.Model-Up riduce il volume corporeo, determinato dall’ipertrofia adiposa. Con l’accumulo di…

