Il Giornalino emds dicembre 2018

La pelle unta e lucida

Scarica il Giornalino emds italy – dicembre 2018

Si presenta come unta e lucida una pelle le cui ghiandole sebacee sono iper-produttive, creando così sulla superficie epidermica uno strato eccessivo di lipidi. Questa eccessiva produzione di sebo spesso è associata ad una relativa super produzione di ormoni sessuali maschili o nella donna di policistosi ovarica. Aggredire l’untuosità con detergenti che hanno un forte potere lavante è controproducente, perché induce nel paziente una sensazione di secchezza post detersione e un effetto bumerang, quando le ghiandole saranno ancora più sollecitate a produrre lipidi; è il “cane che si morde la coda” perché la produzione di sebo crescerà proporzionalmente all’aggressività con cui tenterò di asportare l’unto in eccesso.

Per migliorare la situazione occorre agire con estrema delicatezza, inducendo nelle ghiandole una riduzione della produzione. A tal proposito consigliamo l’utilizzo di cosmetici sebo simili (cioè realizzati con lipidi simil-identici a quelli presenti nel sebo) e ortodermici, ossia a pH fisiologico.

Trattamento emds per la pelle unta e lucida

Consigliamo nei casi di untuosità, oltre ad una detersione con myLatte detergente, l’applicazione di tre prodotti in sequenza.

La Crema viso myPura

Questo prodotto contiene, oltre alla propolis, l’estratto di Fomes Officinalis, un fungo che ha la proprietà di ridurre la produzione sebacea

Clear Spray, un tonico purificante spray, con un pH acido, che inibisce la produzione delle ghiandole sebacee

Bio.Foglie, un aroma essenziale che purifica la pelle e la protegge dalle aggressioni batteriche

Il punto di vista psicosomatico sulla seborrea

La presenza di “grasso” sul nostro corpo e sulla nostra pelle, manifesta la tendenza all’incapacità di spendere le nostre risorse nella realtà. Il grasso simbolicamente rappresenta il nostro “oro”, riserva energetica indispensabile per l’attività vitale e per la sopravvivenza nei periodi di carestia. Quando non spendiamo il nostro “oro”, ma al contrario lo usiamo per rivestire la nostra pelle in maniera eccessiva, può significare che la nostra energia creativa (sessuale, emotiva e cognitiva) non viene espressa. Questo può accadere anche a causa di un’esistenza frenetica, orientata alla risoluzione dei problemi quotidiani, senza spazi per dare sfogo alla nostra creatività. Occorre rallentare, osservare le proprie routine e individuare spazi nei quali essere noi stessi, ascoltando le necessità del nostro bambino interiore.

 


Join event

EMDS ITALY
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.